Marina dei Cesari
  • INFO AL
    +390721800279
Marina dei Cesari
  • Il Marina
    • Come raggiungerci
    • Servizi
    • Planimetria
    • Highlights
  • Vivere il Marina
    • Yacht Club
    • Bar e ristorante
    • Location per eventi
    • Passeggiata del Lisippo
  • Fanodreamers
  • Tariffe
    • I nostri contratti
    • Tariffe di transito
  • Meteo
  • Blog & News
    • Tutti gli articoli
    • Eventi
    • Territorio
    • Tecnico
    • Yacht Club Marina dei Cesari
    • Scegli il tuo itinerario e goditi il viaggio!
    • Ambiente
  • Contattaci
  • en
  • de

La tartaruga Tom finalmente libera nel suo mare

31
Ago, 2018
Di Marina dei Cesari
La tartaruga Tom finalmente libera nel suo mare
  • Ambiente
  • Nessun commento

É stato un grande successo stamane l’arrivo a Fano della tartaruga Tom, spiaggiata nel litorale fanese 6 mesi fa in gravi condizioni di ipotermia e curata dalla Fondazione Cetacea di Riccione

Decine di persone, tra cui il sindaco di Fano Massimo Seri, e tantissimi bambini hanno partecipato all’evento organizzato da Marina dei Cesari, MPNetwork, Fondazione Cetacea e AnimaLido nell’ambito dei progetti Clean Sea Life e Tartalife. Una ressa di curiosi ha circondato la piscinetta realizzata da AnimaLido sulla sua spiaggia e ascoltato Sauro Pari, presidente della Fondazione Cetacea che ha raccontato il lavoro importante svolto ogni giorno dai volontari, biologi,veterinari, a favore delle tartarughe (oltre 700 all’anno quelle curate a Riccione) e cetacei, la cui sopravvivenza è sempre più minacciata dalle attività umane. Basti pensare che su 130.000 tartarughe che incappano ogni anno nelle reti dei pescatori nel Mediterraneo,  quasi 40.000 non ce la fanno a sopravvivere. Emozionante anche il trasporto di Tom dalla spiaggia al magnifico Gozzo storico chiamato Triglia messo a disposizione da AnimaLido: un vero e proprio lungo corteo di persone che volevano fotografare, toccare, guardare la tartaruga prima della sua partenza.

Ph. Luca Toni – La Fotocamera

E infine il rilascio, a 3 miglia dalla costa, immortalato dagli amici della ASD Orca’s Diving Club, Paolo, Stefano e Mirko. Il sindaco Seri, che ha voluto essere presente al rilascio dalla barca, è stato uno dei più entusiasti. “Ridare libertà a un animale così prezioso per il nostro ecosistema marino è un momento molto importante che ricorda a tutti noi anche la necessità di rispettare sempre il mare ed i suoi abitanti con le nostre azioni.

Ph. Luca Toni – La Fotocamera

Una curiosità. Il nome Tom è un nomignolo affettuoso dato dai volontari della Fondazione ma non si riferisce al sesso. La tartaruga liberata stamane è giovanissima, circa 3 anni, 24 cm di carapace e non ha ancora raggiunto la maturità sessuale che di solito nelle tartarughe che vivono fino a cento anni, arriva intorno ai 25- 30 anni di vita.

Vuoi saperne di più sul progetto Clean Sea Life?

Tutti insieme per un mare pulito!

Cerca

I nostri itinerari

  • PASSEGGIATA DEL LISIPPO
  • A SPASSO PER FANO
  • URBINO MAGNIFICA
  • I CASTELLI DEL METAURO E I SUOI VINI
  • ALLA RICERCA DEL TARTUFO
  • IN BICI SU E GIÚ PER LE COLLINE
  • NEI DINTORNI DEL PORTO
  • I PAESAGGI INVISIBILI
  • ALLA SCOPERTA DELL’ ”ORO LIQUIDO”
  • NAVIGANDO TRA I PARCHI

Promozioni

  • L’ormeggio del tuo catamarano al prezzo di un monoscafo

Scopri tutte le promozioni

Clicca qui

Contatti

Phone: + 39 0721 800279 24H
Fax: +39 0721 813854

Email: info@marinadeicesari.it

Indirizzo

Via Biancalana 9
Fano, PU, 61032
P.IVA 02058690419

Seguici

Marina dei Cesari - Porto Turistico di Fano, P.I. 02058690419 - REA 151040 PU - Privacy Policy: ITA - ENG | cookies | Preferenze cookies