Oltre a garantire alla tua barca protezione assoluta dai principali venti che attraversano l’alto Adriatico, in inverno potrai assaporare l’atmosfera rilassante e accogliente di questa vivace città marinaresca, mentre in estate potrai raggiungere in poche ore di navigazione le isole della Croazia per un’esperienza di crociera assolutamente suggestiva sulla sponda opposta dell’Adriatico. Marina dei Cesari sorge a due passi dal centro storico di Fano, città della Dea Fortuna, ancora oggi circondata in parte dalla imponente cinta muraria di epoca romana. Raggiungibile comodamente a piedi o in bici, Fano è una città a misura d’uomo, colta e curiosa, che dedica ampio spazio e tempo all’amore per l’arte, la cultura, le attività sociali e la dolce vita. Ospita un ricco calendario di manifestazioni, dal Carnevale al Festival del Jazz, dalla Festa dei 4 Cantoni alle rievocazioni storiche in costume, dalla Festa del mare al Festival del Brodetto di pesce ai concerti nel seicentesco Teatro della Fortuna. Le opere dell’uomo si armonizzano miracolosamente con la natura e a ogni angolo si trovano eccellenze gastronomiche da scoprire: il tartufo di Acqualagna, l’olio dop di Cartoceto, i vini della valle del Metauro, la caciotta e il formaggio di fossa, il prosciutto del Catria, la crescia di Urbino….e poi il pesce, le “rustite” e il brodetto, due specialità che a Fano, uno dei più importanti porti pescherecci delle Marche, si cucinano con grande maestria.