Marina dei Cesari
  • INFO AL
    +390721800279
Marina dei Cesari
  • Il Marina
    • Come raggiungerci
    • Servizi
    • Planimetria
    • Highlights
  • Vivere il Marina
    • Yacht Club
    • Bar e ristorante
    • Location per eventi
    • Passeggiata del Lisippo
  • Fanodreamers
  • Tariffe
    • I nostri contratti
    • Tariffe di transito
  • Meteo
  • Blog & News
    • Tutti gli articoli
    • Eventi
    • Territorio
    • Tecnico
    • Yacht Club Marina dei Cesari
    • Scegli il tuo itinerario e goditi il viaggio!
    • Ambiente
  • Contattaci
  • en
  • de

Passaggi Festival sfida l’indifferenza

20
Giu, 2017
Di Marina dei Cesari
Passaggi Festival sfida l’indifferenza
  • News
  • Nessun commento

Con il tema “L’amore al tempo dell’odio”, dal 21 al 25 giugno 2017 si terrà a Fano la quinta edizione di Passaggi Festival della Saggistica

Una ricca quinta edizione di Passaggi Festival della Saggistica organizzata dall’associazione Passaggi Cultura e da Librerie Coop, con il patrocinio del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, del ministero dell’Istruzione e Ricerca, e del Centro per il libro e la lettura.

Il Festival è sostenuto dal contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, e dai main-sponsor Coop Alleanza 3.0, Gibam Shops e Profilglass. Il Festival, ideato e diretto da Giovanni Belfiori, è presieduto da Cesare Carnaroli, mentre il comitato comitato scientifico è formato da Nando dalla Chiesa, che lo coordina, Claudio Novelli, Alessandra Longo, Giorgio Santelli, Lorenzo Salvia, Katia Migliori, Alfredo Antonaros.

Passaggi Festival 2017: il tema

In un’epoca in cui si vivono conflitti spesso generati dall’odio per differenze di religione, di condizione sociale ed economica, torna per contro centrale l’amore. “L’amore come antidoto all’indifferenza e all’estraneità […] è la sfida più grande e preziosa che la cultura, la riflessione, le parole scritte e pronunciate possano prendersi sulle spalle”, si legge nelle motivazione del tema scelto per l’edizione di quest’anno.

Passaggi Festival 2017: le giornate

Passaggi Festival 2017 comincerà mercoledì 21 giugno con l’inaugurazione delle mostre in programma. Da giovedì 22 a domenica 26 quattro giornate in cui si alterneranno gli autori dei libri e gli artisti delle altre sezioni del Festival.

Passaggi Festival 2017: i contenuti

Passaggi Festival 2017 si rivolge ad un pubblico vasto, curioso e di tutte le età. Quindi non solo libri. Il programma prevede: l’assegnazione di due riconoscimenti, il Premio Passaggi e il Premio giornalistico “Andrea Barbato”; presentazioni dei saggi con la presenza degli autori; libri per bambini; mostre d’arte; laboratori per ogni età; uno spazio dedicato alla poesia; la Notte bianca del libro e dei lettori; concerti musicali.

Passaggi Festival 2017: i luoghi

Passaggi Festival ha conquistato lo scorso anno, con ottimo successo di pubblico, la Piazza XX Settembre, centro civico e culturale della città di Fano, che è così diventato il fulcro della manifestazione. Qui sarà montato il palco centrale, dove si svolgeranno le presentazioni librarie, e qui saranno allestiti ufficio stampa, area blogger, libreria e merchandising. Gli altri due poli saranno la Chiesa di San Francesco, che ospiterà serate di poesia, la Notte Bianca e altri appuntamenti culturali, e la Mediateca Montanari, dove si potrà partecipare ai laboratori per grandi e piccoli e assistere alle presentazioni dei libri per bambini. Laboratori per tutte le età anche a Palazzo De Pili e in diversi stabilimenti balneari della riviera.
La Corte Malatestiana, l’Arco Borgia Cybo (ingresso della Corte e della Carifano), la Chiesa di San Pietro in Valle, la Saletta Nolfi, la Mediateca Montanari, il Sant’Arcangelo, il Caffè Centrale e il Caffè Aurora, sono gli spazi nei quali saranno allestite le mostre.

Passaggi Festival 2017: Passaggi Extra

Gli incontri con l’autore saranno in tutto quindici, uno in più rispetto alle precedenti edizioni. Debutta Passaggi EXTRA, un incontro con un autore di un genere diverso dalla saggistica, che chiuderà il festival la domenica sera dopo cena.

 

Rimani sempre aggiornato con il blog di Marina dei Cesari!

Clicca qui!

Cerca

I nostri itinerari

  • L’ARALDICA DEI MARINAI DI FANO
  • IL GIARDINO DELLE ROSE PERDUTE
  • PASSEGGIATA DEL LISIPPO
  • A SPASSO PER FANO
  • URBINO MAGNIFICA
  • I CASTELLI DEL METAURO E I SUOI VINI
  • ALLA RICERCA DEL TARTUFO
  • IN BICI SU E GIÚ PER LE COLLINE
  • NEI DINTORNI DEL PORTO
  • I PAESAGGI INVISIBILI

Promozioni

  • L’ormeggio del tuo catamarano al prezzo di un monoscafo

Scopri tutte le promozioni

Clicca qui

Contatti

Phone: + 39 0721 800279 24H
Fax: +39 0721 813854

Email: info@marinadeicesari.it

Indirizzo

Via Biancalana 9
Fano, PU, 61032
P.IVA 02058690419

Seguici

Marina dei Cesari - Porto Turistico di Fano, P.I. 02058690419 - REA 151040 PU - Privacy Policy: ITA - ENG | cookies | Preferenze cookies