Marina dei Cesari
  • INFO AL
    +390721800279
Marina dei Cesari
  • Il Marina
    • Come raggiungerci
    • Servizi
    • Planimetria
    • Highlights
  • Vivere il Marina
    • Yacht Club
    • Bar e ristorante
    • Location per eventi
    • Passeggiata del Lisippo
  • Fanodreamers
  • Tariffe
    • I nostri contratti
    • Tariffe di transito
  • Meteo
  • Blog & News
    • Tutti gli articoli
    • Eventi
    • Territorio
    • Tecnico
    • Yacht Club Marina dei Cesari
    • Scegli il tuo itinerario e goditi il viaggio!
    • Ambiente
  • Contattaci
  • en
  • de

Palio delle Contrade

12
Ago, 2016
Di Marina dei Cesari
Palio delle Contrade
  • Eventi
  • Nessun commento

Rievocazione storica medievale a cura del gruppo storico Dominus Fanii “La Pandolfaccia” – 26-28 agosto ore 17 Ponte Metauro a Fano

A Settembre, Carlo Malatesta, insieme a Gian Galeazzo Visconti, al fratello Pandolfo ed alle consorti guidavano un corteo di quindicimila pellegrini, attraverso le strade della città di Fano. Si dirigevano al Santuario di Santa Maria del Ponte Metauro.

Palio delle Contrade

Il gruppo storico “La Pandolfaccia” di Fano è lieta di riproporre un evento memorabile nella splendida pineta di Ponte Metauro a Fano, che fa da cornice all’atmosfera medioevale in cui vi faremo rivivere. Il Palio delle contrade è un vero tuffo nel passato, una rievocazione storica, unica nel suo genere, delle abitudini e stili di vita del 1400 d.C. Vi ritroverete circondati da popolani, armati, arcieri, cavalieri in abiti dell’epoca che si diletteranno in numerose abili sfide di destrezza.

Oltre a ripresentare il gioco del tiro alla fune, che si svolgeva nella stessa location sino a 10 anni fa, saremo in grado di emozionarvi con i nostri cavalieri che si affronteranno nell’avvincente gara a cavallo dell’anello.

Lo stesso entusiasmo verrà riproposto dagli arcieri che si sfideranno nella gara di tiro con l’arco, in cui ogni membro dovrà onorare la contrada che andrà a rappresentare per condurla con coraggio alla vittoria del palio, come avverrà in ogni sfida inserita nel programma. L’evento è adatto a tutti, famiglie, gruppi, adulti, ragazzi e bambini ed è l’occasione perfetta per vivere un’esperienza unica alle prese con la storia medioevale del nostro territorio.

La pandolfaccia - palio delle contrade

Il gruppo storico “La Pandolfaccia” offre inoltre la possibilità di provare il tiro con l’arco e di indossare abiti d’epoca, oltre a proporre numerosi spettacoli realizzati dai membri del gruppo stesso e dai gruppi ospiti, che spazieranno da spettacoli di fuoco a spettacoli con danzatrici.

Per i più piccoli vi è un’area dedicata con maghi, cantastorie, battesimo della sella ovvero la possibilità di cavalcare pony, laboratori creativi e giochi che condurranno i bambini alla scoperta del mondo medievale.

Non perderti l’itinerario sulla Fano storica!

Clicca qui!

Cerca

I nostri itinerari

  • L’ARALDICA DEI MARINAI DI FANO
  • IL GIARDINO DELLE ROSE PERDUTE
  • PASSEGGIATA DEL LISIPPO
  • A SPASSO PER FANO
  • URBINO MAGNIFICA
  • I CASTELLI DEL METAURO E I SUOI VINI
  • ALLA RICERCA DEL TARTUFO
  • IN BICI SU E GIÚ PER LE COLLINE
  • NEI DINTORNI DEL PORTO
  • I PAESAGGI INVISIBILI

Eventi

  • Auguri da Fano, un albero di Natale unico al Mondo
  • VIA DEL CANTO

Promozioni

  • L’ormeggio del tuo catamarano al prezzo di un monoscafo

Scopri tutte le promozioni

Clicca qui

Contatti

Phone: + 39 0721 800279 24H
Fax: +39 0721 813854

Email: info@marinadeicesari.it

Indirizzo

Via Biancalana 9
Fano, PU, 61032
P.IVA 02058690419

Seguici

Marina dei Cesari - Porto Turistico di Fano, P.I. 02058690419 - REA 151040 PU - Privacy Policy: ITA - ENG | cookies | Preferenze cookies