Marina dei Cesari
  • INFO AL
    +390721800279
Marina dei Cesari
  • Il Marina
    • Come raggiungerci
    • Servizi
    • Planimetria
    • Highlights
  • Vivere il Marina
    • Yacht Club
    • Bar e ristorante
    • Location per eventi
    • Passeggiata del Lisippo
  • Fanodreamers
  • Tariffe
    • I nostri contratti
    • Tariffe di transito
  • Meteo
  • Blog & News
    • Tutti gli articoli
    • Eventi
    • Territorio
    • Tecnico
    • Yacht Club Marina dei Cesari
    • Scegli il tuo itinerario e goditi il viaggio!
    • Ambiente
  • Contattaci
  • en
  • de

Nuovo Codice della Nautica dal 22 Dicembre

16
Dic, 2020
Di Marina dei Cesari
Nuovo Codice della Nautica dal 22 Dicembre
  • News
  • Nessun commento

Nuovo codice della nautica. Cosa cambia per i naviganti dal 22 dicembre 2020?

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 12.11.2020, il decreto legislativo, n. 160, “Correttivo” del Codice della nautica (d.lgs 229/2017), previsto dalla legge delega che ha dato vita alla riforma del settore nel 2018. Il provvedimento entrerà in vigore il 22 dicembre prossimo.

 

Di seguito una sintesi dei principali punti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, realizzata grazie a Confindustria Nautica e al Giornale della Vela.
Confindustria Nautica che ha consentito di portare a termine in 2 anni il laborioso iter, ha già fatto richiesta perché l’aggiornamento dei regolamenti di attuazione – ancora da fare- venga ultimato in tempo utile per la prossima stagione.

Dal 22 dicembre prossimo:

• Si accorciano i tempi necessari per ottenere la navigabilità ma occorrerà ancora colmare le lacune di aggiornamento dei procedimenti amministrativi per rendere completamente operativo il sistema telematico del diporto e snellire gli adempimenti.

• Intanto è prevista la validità della licenza provvisoria anche per rilascio del ruolino di equipaggio e della licenza per l’apparato ricetrasmittente di bordo.

• Km zero Si consente al cantiere costruttore di un’unità da diporto, quando per qualsiasi ragione non riesca a concluderne la vendita, di poterla immatricolare a proprio nome.

• Sarà introdotta una disciplina per la navigazione di “droni” a scopo commerciale, sportivo e di assistenza.

• Sono introdotte nuove forme di utilizzo commerciale delle unità da diporto per dare supporto alla dinamicità del settore.

• Introdotto il requisito di un’anzianità di almeno tre anni di patente nautica per il noleggio occasionale di unità da diporto per garantire maggiore sicurezza.

• Novità. Viene istituito l’archivio nazionale dei prodotti delle unità da diporto, al fine di contrastare l’immissione sul mercato di prodotti fraudolenti che provochino incidenti o infortuni, tutelare il consumatore e le aziende produttrici serie.

• Saranno introdotte sanzioni per l’esercizio abusivo dell’attività di scuola nautica.

• E’ prevista la possibilità di effettuare le visite mediche direttamente presso le scuole patenti per agevolare le persone diversamente abili e gli anziani.

Per leggere il decreto legislativo completo visita il sito Gazzetta Ufficiale.

Cerca

I nostri itinerari

  • PASSEGGIATA DEL LISIPPO
  • A SPASSO PER FANO
  • URBINO MAGNIFICA
  • I CASTELLI DEL METAURO E I SUOI VINI
  • ALLA RICERCA DEL TARTUFO
  • IN BICI SU E GIÚ PER LE COLLINE
  • NEI DINTORNI DEL PORTO
  • I PAESAGGI INVISIBILI
  • ALLA SCOPERTA DELL’ ”ORO LIQUIDO”
  • NAVIGANDO TRA I PARCHI

Promozioni

  • L’ormeggio del tuo catamarano al prezzo di un monoscafo

Scopri tutte le promozioni

Clicca qui

Contatti

Phone: + 39 0721 800279 24H
Fax: +39 0721 813854

Email: info@marinadeicesari.it

Indirizzo

Via Biancalana 9
Fano, PU, 61032
P.IVA 02058690419

Seguici

Marina dei Cesari - Porto Turistico di Fano, P.I. 02058690419 - REA 151040 PU - Privacy Policy: ITA - ENG | cookies | Preferenze cookies