Marina dei Cesari
  • INFO AL
    +390721800279
Marina dei Cesari
  • Il Marina
    • Come raggiungerci
    • Servizi
    • Planimetria
    • Highlights
  • Vivere il Marina
    • Yacht Club
    • Bar e ristorante
    • Location per eventi
    • Passeggiata del Lisippo
  • Fanodreamers
  • Tariffe
    • I nostri contratti
    • Tariffe di transito
  • Meteo
  • Blog & News
    • Tutti gli articoli
    • Eventi
    • Territorio
    • Tecnico
    • Yacht Club Marina dei Cesari
    • Scegli il tuo itinerario e goditi il viaggio!
    • Ambiente
  • Contattaci
  • en
  • de

NAVIGANDO TRA I PARCHI

18
Lug, 2016
Di Marina dei Cesari
NAVIGANDO TRA I PARCHI
  • Scegli il tuo itinerario e goditi il viaggio!
  • Nessun commento

Da Marina dei Cesari rotta verso il San Bartolo e la Riviera del Conero, due riserve naturali delle Marche alla scoperta dei promontori più belli e del mare più blu.

Il mare delle Marche è un nastro rettilineo di lunghe spiagge e centri abitati, interrotto all’improvviso, a nord e a sud, da due promontori con ripide pareti rocciose che precipitano nelle acque azzurre.

A NORD DI FANO: COLLE ARDIZIO E MONTE SAN BARTOLO

Una rotta piacevole che da Marina dei Cesari in meno di un’ora vi porterà in un luogo incantevole alle pendici del Colle Ardizio. Ci si arriva dopo aver costeggiato le lunghe spiagge di ponente di Fano protette da catene di scogliere frangiflutti e tanti colorati stabilimenti balneari.

Colle Ardizio

Di fronte al Colle Ardizio e alla sua ricca vegetazione che ispira frescura anche nelle giornate torride d’estate, potrete buttare l’ancora e godervi un bel bagno in acque cristalline. Acque premiate con numerose bandiere blu per la loro ottima qualità balneare e per la cura prestata alla protezione dell’ambiente marino.

Colle Ardizio e Pesaro

Ph Renato Agostini

MONTE SAN BARTOLO

Procedendo verso nord, superata la città di Pesaro, potrete arrivare a un’altra sosta affascinante dove buttare l’ancora alla base del Monte San Bartolo. È un Parco naturale, una delle quattro riserve della Regione Marche, un piccolo promontorio formato da ripide falesie che precipitano in mare lasciando spazio solo a grotte e a una sottilissima spiaggia di ghiaia color giallo dorato che un tempo era utilizzata nella pavimentazione di molte città dei dintorni. Un luogo selvaggio dove potrete ormeggiare tranquilli….

San-bartolo_pesaro

Se il mare è calmo e avete voglia di un piatto di pesce pied dans l’eau, potete spingervi fino a Baia Vallugola e ormeggiare davanti al ristorante Il Falco (0721.208403) a picco sul mare con piccolo ormeggio per il tender.

Il Falco Vallugola

A SUD DI FANO: MONTE CONERO, BAIA DI PORTONOVO

Il Monte Conero è un promontorio di straordinaria bellezza che si affaccia sull’azzurro del mare Adriatico. Situato a circa 30 miglia a sud di Fano, si raggiunge comodamente in poche ore di navigazione costeggiando il piatto litorale fino ad Ancona. Da qui verso sud inizia il tratto più bello della costa marchigiana che d’improvviso si erge a oltre 500 metri e crea con il suo andamento sinuoso la “riviera del Conero”. È un’oasi protetta ricca di baie bianche come quella delle Due Sorelle, spesso raggiungibili solo in barca o attraverso sentieri ritagliati nel verde della macchia mediterranea. Parco Naturale bellissimo da visitare anche a terra, a piedi o a cavallo, il Monte Conero si protende sul mare in un susseguirsi di promontori selvaggi, scogliere, pittoresche calette e regala a chi si immerge, splendidi scorci di falesie, grotte e canaloni pieni di vita e colori.

Riviera Conero

BAIA DI PORTONOVO

Uno dei punti più belli e relativamente protetti in cui ormeggiare è la splendida Baia di Portonovo dove il profumo del mare si mescola a quello dei boschi di leccio, viburno, alloro e corbezzolo che spingono le loro radici fino in riva al mare. Attraversata la spiaggia di ciottoli calcarei, candidi e arrotondati, potrete ammirare la bellissima chiesa medievale, la settecentesca Torre di guardia e il Fortino Napoleonico, preziosi monumenti immersi nella vegetazione, che testimoniano un passato ricco di storia. A poca distanza dal mare ci sono due piccoli laghi di acqua salmastra: il Lago profondo e il Lago del Calcagno.

Nella Baia di Portonovo suggeriamo tappa in un ristorante storico, “Emilia” nato più di ottant’anni fa sulla spiaggia di ciottoli bianchi. Sotto l’ombra della cannicciata o nella veranda interna, in un’atmosfera semplice che ha ammaliato negli anni principi, attori, scrittori, assaggerete piatti straordinari e aperitivi indimenticabili. Servizio take away durante la stagione estiva per le barche ormeggiate nella Baia (071/801109).

Portonovo EmiliaPiù a sud, girato il piccolo promontorio della Baia, un’altra sosta golosa è il Clandestino, il Susci Bar di Moreno Cedroni dove potrete scoprire il pesce crudo all’italiana che non è un’invenzione di marketing, ma una tradizione culinaria antichissima dei nostri pescatori. Niente da invidiare a quello giapponese! Da giugno a metà settembre aperto tutti i giorni pranzo e cena: tel.071.801422 o prenotazioni@clandestinosuscibar.it.

Clandestino Portonovo

 Informazioni stradali:

itinerario parchi

I nostri itinerari

itinerario-olio

Vi invitiamo alla scoperta dell’”oro liquido”: l’olio di Cartoceto, l’unica DOP olearia della regione Marche

Scopri di più

Birrifici marche

Marina dei Cesari vi propone un tour nella birra artigianale marchigiana.

Scopri di più

itinerario croazia

Partendo da Fano ci si trova in uno dei punti migliori per una crociera in Croazia.

Scopri di più

Cerca

I nostri itinerari

  • A SPASSO PER FANO
  • URBINO MAGNIFICA
  • I CASTELLI DEL METAURO E I SUOI VINI
  • ALLA RICERCA DEL TARTUFO
  • IN BICI SU E GIÚ PER LE COLLINE
  • NEI DINTORNI DEL PORTO
  • I PAESAGGI INVISIBILI
  • ALLA SCOPERTA DELL’ ”ORO LIQUIDO”
  • NAVIGANDO TRA I PARCHI
  • DA FANO ALLE INCORONATE

Eventi

  • Auguri da Fano, un albero di Natale unico al Mondo
  • VIA DEL CANTO

Promozioni

  • L’ormeggio del tuo catamarano al prezzo di un monoscafo

Scopri tutte le promozioni

Clicca qui

Contatti

Phone: + 39 0721 800279 24H
Fax: +39 0721 813854

Email: info@marinadeicesari.it

Indirizzo

Via Biancalana 9
Fano, PU, 61032
P.IVA 02058690419

Seguici

Marina dei Cesari - Porto Turistico di Fano, P.I. 02058690419 - REA 151040 PU - Privacy Policy: ITA - ENG