Marina dei Cesari
  • INFO AL
    +390721800279
Marina dei Cesari
  • Il Marina
    • Come raggiungerci
    • Servizi
    • Planimetria
    • Highlights
  • Vivere il Marina
    • Yacht Club
    • Bar e ristorante
    • Location per eventi
    • Passeggiata del Lisippo
  • Fanodreamers
  • Tariffe
    • I nostri contratti
    • Tariffe di transito
  • Meteo
  • Blog & News
    • Tutti gli articoli
    • Eventi
    • Territorio
    • Tecnico
    • Yacht Club Marina dei Cesari
    • Scegli il tuo itinerario e goditi il viaggio!
    • Ambiente
  • Contattaci
  • en
  • de

UNA FRAGOLA TRA I GHIACCI – parte 2

08
Giu, 2017
Di Marina dei Cesari
UNA FRAGOLA TRA I GHIACCI – parte 2
  • Diari di bordo
  • Nessun commento

Galileo e Marina continuano il racconto del loro viaggio in Antartide intrapreso nel 2000 sul 14 metri Fragola.

Pian piano eravamo arrivati a Puerto Deseado dove ci eravamo fermati un paio d’ore per fare un poco di cambusa. Il porto è una alta banchina in cemento alla foce del Rio Deseado dove attraccano alcuni pescherecci oceanici per scaricare il pescato. Per una barca a vela questa banchina è un posto infame e pericoloso dove la corrente del fiume, la marea e il vento possono in pochi minuti distruggere la barca contro i ferri che spuntano dal cemento armato e noi ci eravamo attraccati ad un pontone poco più a monte del porto. Rafael dalle Canarie ci aveva detto via radio che stava entrando un’alta pressione e ci saremmo trovati per vari giorni senza vento ma io, approfittando della sosta a terra, avevo chiesto anche alla Capitaneria Argentina il loro meteo e, per non farmi mancare niente, avevo anche scaricato da internet le previsioni del servizio meteo Usa, il famoso NOAA.

Ero tornato a bordo dicendo a Marina: “Hanno finito il vento, ci aspetta una smotorata fino a Mar del Plata”, e verso mezzogiorno eravamo partiti verso nord. Per chi naviga la sosta a terra è sempre un elemento di stress: disturba il ritmo di bordo, si ha a che fare con altre persone, coi soldi, gli orari, i negozianti che vogliono vendere i loro prodotti, la burocrazia, i cartelli pubblicitari, i rumori delle auto, la polvere, gli odori diversi, per non parlare delle operazioni di ormeggio e disormeggio coi parabordi, i cavi, la scelta del posto, i fondali da controllare, le persone a terra che commentano… la terra è un vero stress. Anche noi dopo la breve sosta eravamo molto più stanchi e, siccome stava arrivando il tramonto, decidemmo di fermarci per riprenderci dalla stanchezza della sosta a terra e ripartire il giorno dopo con calma, tanto i meteo dicevano che stava abbonacciando. Prima di ogni partenza programmiamo sempre i posti dove fermarci in caso di necessità e sapevamo che poco distante da noi, a Capo Blanco, c’era un ridosso.

Da Capo Blanco si stende verso sud per un mezzo miglio una scogliera che protegge al suo interno una spiaggia di sabbia. Ancorammo nel mezzo della caletta tra la spiaggia e gli scogli.n

Che spettacolo: nessuna auto, nessun cartello pubblicitario, nessuna strada. Eravamo soli in un angolo di paradiso con la scogliera piena di leoni marini e foche e la spiaggia deserta. In acqua una coppia di cigni dal collo nero. Unica traccia umana era in lontananza il faro del Capo, uno dei pochi di questa costa.

Ti sei perso la prima parte del diario di bordo?

Clicca qui!

Cerca

I nostri itinerari

  • L’ARALDICA DEI MARINAI DI FANO
  • IL GIARDINO DELLE ROSE PERDUTE
  • PASSEGGIATA DEL LISIPPO
  • A SPASSO PER FANO
  • URBINO MAGNIFICA
  • I CASTELLI DEL METAURO E I SUOI VINI
  • ALLA RICERCA DEL TARTUFO
  • IN BICI SU E GIÚ PER LE COLLINE
  • NEI DINTORNI DEL PORTO
  • I PAESAGGI INVISIBILI

Promozioni

  • L’ormeggio del tuo catamarano al prezzo di un monoscafo

Scopri tutte le promozioni

Clicca qui

Contatti

Phone: + 39 0721 800279 24H
Fax: +39 0721 813854

Email: info@marinadeicesari.it

Indirizzo

Via Biancalana 9
Fano, PU, 61032
P.IVA 02058690419

Seguici

Marina dei Cesari - Porto Turistico di Fano, P.I. 02058690419 - REA 151040 PU - Privacy Policy: ITA - ENG | cookies | Preferenze cookies