Marina dei Cesari
  • INFO AL
    +390721800279
Marina dei Cesari
  • Il Marina
    • Come raggiungerci
    • Servizi
    • Planimetria
    • Highlights
  • Vivere il Marina
    • Yacht Club
    • Bar e ristorante
    • Location per eventi
    • Passeggiata del Lisippo
  • Fanodreamers
  • Tariffe
    • I nostri contratti
    • Tariffe di transito
  • Meteo
  • Blog & News
    • Tutti gli articoli
    • Eventi
    • Territorio
    • Tecnico
    • Yacht Club Marina dei Cesari
    • Scegli il tuo itinerario e goditi il viaggio!
    • Ambiente
  • Contattaci
  • en
  • de

VIVERE D’ERBA E D’AMORE

12
Dic, 2017
Di Marina dei Cesari
VIVERE D’ERBA E D’AMORE
  • Territorio
  • Nessun commento

Vi è mai capitata l’emozione di assaggiare cibi sconosciuti che stuzzicano il palato e la mente alla ricerca degli ingredienti nascosti?

Ecco, questa emozione accade ogni volta che ci siede a tavola a ValdericArte, la residenza d’artista in mezzo al bosco nell’ultimo lembo dell’Alpe della Luna. Come è accaduto nell’ultimo incontro ValdericArte dedicato alla storia e alla cultura delle erbe con la regina sciamana Loretta Stella, quando sulla tavola da pranzo si sono susseguite in un crescendo rossiniano deliziose portate …a base di erbe.

Le ricette sono segrete ma la tentazione di condividerle è forte e con il consenso di Stella Rossi, della mamma Maria Luisa e del papà che le ricette creative di Stella le realizza nel retro cucina, ecco qua qualche spunto per tutti, da imitare a casa propria anche per il menù di Natale.

Cavolo cappuccio, uova azzurre e mimosa

Lo sapevate che il cavolo cappuccio è un potente colorante naturale? Provare per credere con questa insalata. Tagliate a dadini il bianco d’uovo bollito e mescolatelo nella terrina al cavolo cappuccio condito con olio e sale. Dopo mezz’ora l’albume avrà acquistato un delicato colore azzurrino molto scenografico. E per un tocco elegante, sbriciolate sopra l’insalata di cappuccio il rosso d’uovo a mò di mimosa.

La gluppa al forno

Fagottini fantastici. Fate una specie di parta brisè, coloratela di giallo con l’aggiunta di curcuma e zafferano, ritagliatela a quadrotti. Sfrigolate in padella tutte le erbe selvatiche che avete a portata di mano, conditele con sale e pepe e farcite i quadrotti facendone dei fagottini. E per un tocco di sapore ed eleganza in più, infilzate i fagottini con un bastoncino di finocchio selvatico. In forno a dorare e poi in tavola a ricevere applausi e tanti wow.

Polpettine di verdure

Spinaci, bietola, cime di rapa, tutto quello che vi viene in mente e che stia bene come accostamento. Bollite le verdure, scolatele, strizzatele, mescolatele con parmigiano, scorza di limone, uova, pan grattato, noce moscata e.. fantasia e fatene piccole polpettine schiacciate da dorare in padella quanto basta per croccantarle. E sul piatto una nevicata di pecorino.

E poi tante altre squisitezze da provare sul luogo: pesto di scarola, piadine di farina di ortica, chips di sedano rapa, torta di mele da svenire a ogni boccone, liquori alle erbe che resuscitano e tisane a gogo, rigorosamente fatte con erbe, petali o radici raccolti nei dintorni del bosco delle fate dove sorge ValdericArte

Maura Garofoli

Cerca

I nostri itinerari

  • PASSEGGIATA DEL LISIPPO
  • A SPASSO PER FANO
  • URBINO MAGNIFICA
  • I CASTELLI DEL METAURO E I SUOI VINI
  • ALLA RICERCA DEL TARTUFO
  • IN BICI SU E GIÚ PER LE COLLINE
  • NEI DINTORNI DEL PORTO
  • I PAESAGGI INVISIBILI
  • ALLA SCOPERTA DELL’ ”ORO LIQUIDO”
  • NAVIGANDO TRA I PARCHI

Eventi

  • Auguri da Fano, un albero di Natale unico al Mondo
  • VIA DEL CANTO

Promozioni

  • L’ormeggio del tuo catamarano al prezzo di un monoscafo

Scopri tutte le promozioni

Clicca qui

Contatti

Phone: + 39 0721 800279 24H
Fax: +39 0721 813854

Email: info@marinadeicesari.it

Indirizzo

Via Biancalana 9
Fano, PU, 61032
P.IVA 02058690419

Seguici

Marina dei Cesari - Porto Turistico di Fano, P.I. 02058690419 - REA 151040 PU - Privacy Policy: ITA - ENG | cookies | Preferenze cookies