Marina dei Cesari
  • INFO AL
    +390721800279
Marina dei Cesari
  • Il Marina
    • Come raggiungerci
    • Servizi
    • Planimetria
    • Highlights
  • Vivere il Marina
    • Yacht Club
    • Bar e ristorante
    • Location per eventi
    • Passeggiata del Lisippo
  • Fanodreamers
  • Tariffe
    • I nostri contratti
    • Tariffe di transito
  • Meteo
  • Blog & News
    • Tutti gli articoli
    • Eventi
    • Territorio
    • Tecnico
    • Yacht Club Marina dei Cesari
    • Scegli il tuo itinerario e goditi il viaggio!
    • Ambiente
  • Contattaci
  • en
  • de

Dalla Slovenia attraversano l’Adriatico in kayak

15
Lug, 2015
Di Marina dei Cesari
  • Territorio
  • Nessun commento

Kayak_1

Marina dei Cesari ha ospitato due simpatici e temerari ungheresi che hanno percorso, pagaiando per la bellezza di tre giorni e mezzo, il tratto di Adriatico tra Isola (Slovenia) e Fano (circa 200 miglia) sul loro singolare kayak.

Norbert e Levente, questi i nomi dei due giovani di 27 anni nativi di Budapest, si stanno preparando alla traversata dell’Atlantico e, dopo il primo test effettuato l’anno scorso in Spagna, hanno affrontato ora l’Adriatico a bordo del kayak Kele, che in ungherese significa cicogna, uccello molto diffuso in Ungheria nonché mascotte di questo Paese.

L’imbarcazione, in vetroresina e fibra di carbonio, è stata costruita secondo le loro specifiche direttive ed è lunga sette metri, di cui 2 occupati dalla cabina coperta. Quest’ultima nel punto più ampio è larga 1 metro, appena sufficiente per dormire affiancati, ma solo quando sono fermi in porto. Durante la lunga traversata diagonale dell’Adriatico, infatti, possono dormire solo a turno, mentre l’altro continua a pagaiare.

percorso Isola-Fano

La stabilità dell’imbarcazione è garantita dal bulbo estraibile che pesca m.1,8, mentre la parte elettrica è alimentata da pannelli fotovoltaici che, catturando e trasformando la luce solare, illuminano lo scafo di notte.

In totale oltre 300 chili di scafo da spostare sull’acqua solo a forza di braccia, che diventano 600 con i due ragazzi a bordo e il pieno di cibo liofilizzato e acqua!

Pagaiando a turno o in doppio, all’andata sono riusciti a percorrere circa 3 chilometri all’ora e ieri, martedì 14 luglio, in tarda mattinata hanno ripreso il mare per ritornare al punto di partenza, Isola, vicino a Trieste. Per seguire l’avventura di Norbert e Levente,  i racconti e le foto dei loro incontri ravvicinati con tartarughe giganti, delfini e….petroliere, visitate la loro pagina Facebook Farfaraway.

kayak_2

Per finire non ci resta che augurare “buon vento” a Kele e ai ragazzi!

 

Sei in navigazione nell’Adriatico?

Scopri Fano seguendo gli itinerari che abbiamo pensato per te!

Cerca

I nostri itinerari

  • L’ARALDICA DEI MARINAI DI FANO
  • IL GIARDINO DELLE ROSE PERDUTE
  • PASSEGGIATA DEL LISIPPO
  • A SPASSO PER FANO
  • URBINO MAGNIFICA
  • I CASTELLI DEL METAURO E I SUOI VINI
  • ALLA RICERCA DEL TARTUFO
  • IN BICI SU E GIÚ PER LE COLLINE
  • NEI DINTORNI DEL PORTO
  • I PAESAGGI INVISIBILI

Eventi

  • Auguri da Fano, un albero di Natale unico al Mondo
  • VIA DEL CANTO

Promozioni

  • L’ormeggio del tuo catamarano al prezzo di un monoscafo

Scopri tutte le promozioni

Clicca qui

Contatti

Phone: + 39 0721 800279 24H
Fax: +39 0721 813854

Email: info@marinadeicesari.it

Indirizzo

Via Biancalana 9
Fano, PU, 61032
P.IVA 02058690419

Seguici

Marina dei Cesari - Porto Turistico di Fano, P.I. 02058690419 - REA 151040 PU - Privacy Policy: ITA - ENG | cookies | Preferenze cookies